Rasēd, la startup saudita di rilevamento delle frodi, garantisce i finanziamenti pre-seed

26

Rasēd, una startup di intelligenza artificiale (AI) con sede a Riyadh specializzata nel rilevamento di frodi, ha raccolto con successo un round di finanziamento pre-seed guidato da Wa’ed Ventures, il braccio di venture capital di Saudi Aramco. Anche SHARE Investment ha partecipato al round, insieme ad altri investitori non divulgati. Fondata nel 2022 da Talal Al-Badrani e Mustafa Al-Salhi, Rasēd sviluppa una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale progettata per identificare e prevenire le frodi finanziarie digitali in tempo reale senza compromettere la velocità del sistema o l’esperienza dell’utente.

Secondo la società, la sua tecnologia ha già impedito transazioni fraudolente per oltre 100 milioni di dollari tra la sua base clienti. Questo impressionante track record evidenzia la crescente domanda di sofisticate soluzioni di prevenzione delle frodi nel settore finanziario. Rasēd mira a sfruttare questi finanziamenti per espandere le proprie operazioni in tutta la regione del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC).

Come funziona Rasēd: difesa contro le frodi basata sull’intelligenza artificiale

La piattaforma di Rasēd opera analizzando il comportamento degli utenti e i segnali del dispositivo in tempo reale. Questi segnali vengono valutati rapidamente – in pochi millisecondi – consentendo al sistema di segnalare le transazioni sospette prima che si trasformino in perdite. Questa risposta rapidissima è fondamentale per mantenere un’esperienza fluida per gli utenti legittimi, evitando attriti che potrebbero dissuaderli dal completare le transazioni.

Fondamentalmente, la tecnologia AI di Rasēd apprende e si adatta continuamente all’evoluzione dei modelli di frode e del comportamento degli utenti. Questo apprendimento adattivo riduce al minimo i falsi positivi e migliora la precisione delle sue capacità di rilevamento delle frodi. La piattaforma sostituisce i tradizionali sistemi basati su regole, che spesso faticano a tenere il passo con schemi di frode sempre più sofisticati.

Conformità normativa in un panorama fintech in crescita

Rasēd sottolinea il rispetto delle normative stabilite dalla Banca Centrale Saudita. Il suo sistema è costruito con funzionalità di tutela della privacy e offre strumenti di registrazione pronti per l’audit che soddisfano questi rigorosi requisiti. Questa attenzione all’allineamento normativo posiziona Rasēd strategicamente all’interno del panorama fintech in rapida espansione del GCC, dove le istituzioni sono sempre più alla ricerca di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nel rispetto di rigide normative finanziarie.

Oltre l’Arabia Saudita: espansione nel GCC

Fondata con una visione chiara per rispondere alla crescente necessità di un rilevamento affidabile ed efficiente delle frodi nel settore bancario e dei pagamenti digitali, Rasēd è posizionata strategicamente per l’espansione regionale. Le sue attuali operazioni servono clienti in Arabia Saudita e prevede di estendere la propria portata al più ampio mercato del GCC utilizzando la sua infrastruttura scalabile.

Questo round di finanziamento rappresenta non solo un voto di fiducia nella tecnologia di Rasēd, ma evidenzia anche il crescente interesse per gli investimenti in soluzioni fintech innovative in Medio Oriente.