Apple ha ampliato le capacità di monitoraggio della salute del suo Apple Watch con l’introduzione di una nuova funzionalità progettata per rilevare la potenziale ipertensione (pressione alta). Questo segna la prima incursione di Apple nel monitoraggio della pressione arteriosa, sfruttando l’apprendimento automatico e la tecnologia avanzata dei sensori per fornire agli utenti informazioni preziose sulla loro salute cardiovascolare.
Come funziona la funzionalità
La nuova funzionalità utilizza il sensore cardiaco ottico esistente dell’Apple Watch per analizzare l’elasticità dei vasi sanguigni. Per un periodo di 30 giorni, l’orologio monitora il modo in cui i vasi sanguigni rispondono a ciascun battito cardiaco. Un sofisticato algoritmo, addestrato sui dati di oltre 100.000 partecipanti e successivamente convalidato in uno studio clinico che ha coinvolto oltre 2.000 individui, identifica modelli indicativi di potenziale pressione alta.
A differenza di una singola lettura della pressione arteriosa, questo monitoraggio continuo offre un quadro più completo della salute cardiovascolare.
Affrontare una sfida sanitaria globale
La tecnologia arriva in un momento critico. L’ipertensione è un grave problema sanitario globale, che colpisce circa 1,3 miliardi di adulti in tutto il mondo. La condizione è spesso chiamata “killer silenzioso” perché spesso non presenta sintomi evidenti. Molte persone non sono consapevoli di avere la pressione alta e, anche quando si rivolgono a un medico, una singola misurazione potrebbe non sempre rivelare il quadro completo. Apple ritiene che questa nuova funzionalità possa aiutare a risolvere questo problema, avvisando potenzialmente gli utenti e i loro medici di un problema che altrimenti potrebbe passare inosservato.
Il ruolo dei dispositivi di terze parti e la consulenza medica
È importante notare che l’Apple Watch non misurerà direttamente la pressione sanguigna. Invece, se l’orologio rileva una potenziale ipertensione in base alla sua analisi, chiederà agli utenti di confermare le letture utilizzando un bracciale per la pressione sanguigna separato di terze parti. Consiglierà quindi agli utenti di condividere queste informazioni con il proprio medico, in linea con le linee guida dell’American Heart Association.
Cronologia e compatibilità
Apple prevede di ricevere l’approvazione della FDA per questa tecnologia nel prossimo futuro. La funzionalità sarà inizialmente disponibile su Apple Watch Series 26, Apple Watch Ultra 2 e sul nuovissimo Apple Watch Series 11. La funzionalità sarà compatibile anche con watchOS 26.
Anni di lavoro
Questo annuncio rappresenta il culmine di anni di ricerca e sviluppo. Voci sulla ricerca da parte di Apple di capacità di monitoraggio della pressione sanguigna circolano dal 2021. Il lancio iniziale della tecnologia è stato ritardato prima dell’annuncio di Apple Watch 10, a dimostrazione della complessità di portare sul mercato una funzionalità sanitaria così sofisticata.
L’introduzione del rilevamento dell’ipertensione nell’Apple Watch evidenzia il continuo impegno di Apple nel trasformare l’assistenza sanitaria attraverso la tecnologia indossabile e ha il potenziale per avere un impatto positivo sulla salute di milioni di persone. Sottolinea la tendenza crescente della tecnologia di consumo a svolgere un ruolo proattivo nella gestione della salute personale.



































































